Home » Spezie e aromi

Spezie e aromi

ORIGANO
conf. da kg. 1

ORIGANO
conf. da kg. 12.5

SEMI DI FINOCCHIO
conf. da kg. 1

PEPE MACINATO NERO
conf. da kg. 1

PEPE MACINATO BIANCO
conf. da kg. 1

PEPE INTERO NERO
conf. da kg. 1

PEPE INTERO BIANCO
conf. da kg. 1

PEPERONCINO FRANTUMATO
conf. da kg. 1

PEPERONCINO INTERO
conf. da kg. 1

PAPRIKA FORTE
conf. da kg. 1

PAPRIKA DOLCE
conf. da kg. 1

ROSMARINO
conf. da kg. 1

PREZZEMOLO
conf. da kg. 1

CURCUMA
conf. da kg. 1

CANNELLA STECCHE
conf. da kg. 1

CANNELLA POLVERE
conf. da kg. 1

PEPERONCINO IN POLVERE
conf. da kg. 1

SALVIA
conf. da kg. 1

MENTA
conf. da kg. 1

CHIODI DI GAROFANO MACINATI
conf. da kg. 1

CHIODI DI GAROFANO INTERI
conf. da kg. 1

MISTO ARROSTO
conf. da kg. 1

SEMI DI SESAMO
conf. da kg. 1

TIMO
conf. da kg. 1

BASILICO
conf. da kg. 1

MAGGIORANA
conf. da kg. 1

PEPERONCINI MACINATI
conf. da kg. 1

PEPERONCINI PICCOLI
conf. da kg. 1

PEPERONCINI MEDI
conf. da kg. 1

CURRY POWDER
conf. da kg. 1

NOCI MOSCATE INTERE
conf. da kg. 1

SENAPE SEMI
conf. da kg. 1

CUMINO
conf. da kg. 1

CIPOLLA DISIDRATATA
conf. da kg. 1

ZAFFERANO

 

INFORMAZIONI UTILI

II ROSMARINO contiene oli essenziali che ostacolano la formazione di radicali liberi, ritardando l’invecchiamento e la degenerazione delle cellule. Favorisce, inoltre, il passaggio della bile dal fegato all’intestino, facilitando la digestione dei grassi.

L’azione benefica del PEPERONCINO (vedi foto) è maggiore nel prodotto fresco. Favorisce la digestione. La caratteristica piccante del peperoncino è dovuta alla presenza di un alcaloide, la capsaicina, che stimola la produzione di succhi gastrici, facilitando dunque la digestione. È indicato per chi vuole dimagrire Perché accelera l’azione del metabolismo, permettendo di bruciare il 25% in più di calorie. Facilita la circolazione I peperoncino è un potente vasodilatatore, rende più elastici i capillari e fa ossigenare meglio il sangue: ciò permette di ridurre il rischio di formazione di trombi, responsabili di ictus e infarto. Inoltre, aiuta a liberare le vie respiratorie in caso di tosse e raffreddore, stimolando la produzione di secrezioni. Valori nutrizionali: calorie: 48 – acqua: 82g

II PEPE NERO TELLYCHERRY appartenente alla famiglia delle Piperacee, il Piper Nigrum proviene dalle foreste tropicali dell’India; rampicante perenne che giunge a maturità in 7/8 anni, continua a fruttificare per circa 20 anni. Il pepe è la spezia più diffusa in Occidente ed il suo mercato copre circa 1/4 del commercio globale delle spezie. I grani di pepe nero sono le bacche raccolte ancora verdi, lasciate fermentare per alcuni giorni in cumuli e poi essiccate al sole.
Le varietà di pepe più pregiate sono originarie delle coste del Malabar, come il Tellicherry.

 

LE RICETTE

Un classico importante e irresistibile:

• Tagliate a fettine 3 PEPERONCINI ROSSI piccanti. ; Sbucciate 3 spicchi di AGLIO e divideteli a metà.
• Versate 5 cucchiai di OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA in una larga padella, preferibilmente antiaderente, lasciatelo scaldare e aggiungete i peperoncini, l’aglio sbucciato e altri 3 spicchi con la buccia. Fate appassire il tutto per 2 minuti, poi togliete il recipiente dal fuoco e, dopo altri 2 minuti, eliminate l’aglio.
• Cuccete 320 g di SPAGHETTI in una capace pentola con abbondante acqua bollente salata, scolateli al dente, rovesciateli nella padella con il sugo, fateli insaporire sul fuoco per qualche minuto e servite. Per 4 persone.
• Se amate in modo particolare i sapori decisi, potete dare una sferzata di gusto in più a questo piatto già piccante facendo sciogliere nell’olio 2-3 filetti di acciuga sottolio ben sgocciolati, prima di aggiungere l’aglio e i peperoncini. Completate con una manciata di pangrattato, tostato a parte in una padellina con un filo di olio. Per 4 persone.